
“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli” proverbio dei nativi americani
La Giornata della Terra, o Earth day, si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle grandi tematiche riguardanti lo stato di salute del nostro pianeta.
Da quando è stata istituita, nel 1970, è cresciuta sempre più in tutto il mondo la consapevolezza della fragilità della Terra e del bisogno imprescindibile di adottare, tutti – dal privato al pubblico – comportamenti sostenibili a basso impatto ambientale.
Dal controllo delle emissioni CO2, all’economia circolare, al ripristino degli ecosistemi che include azioni come la riforestazione, il rewilding, la ricostruzione delle infrastrutture naturali
“Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe” Madre Teresa di Calcutta
Anche nel mondo dei birrifici e delle distillerie artigianali stanno crescendo la sensibilità e l’impegno ad adottare processi produttivi con il minor impatto ambientale possibile.
Continua a leggere