“Non ereditiamo la Terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli” proverbio dei nativi americani
La Giornata della Terra, o Earth day, si celebra il 22 aprile in tutto il mondo per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle grandi tematiche riguardanti lo stato di salute del nostro pianeta.
Da quando è stata istituita, nel 1970, è cresciuta sempre più in tutto il mondo la consapevolezza della fragilità della Terra e del bisogno imprescindibile di adottare, tutti – dal privato al pubblico – comportamenti sostenibili a basso impatto ambientale.
Dal controllo delle emissioni CO2, all’economia circolare, al ripristino degli ecosistemi che include azioni come la riforestazione, il rewilding, la ricostruzione delle infrastrutture naturali
“Ciò che facciamo non è che una goccia nell’oceano. Ma se questa goccia non ci fosse, all’oceano mancherebbe” Madre Teresa di Calcutta
Anche nel mondo dei birrifici e delle distillerie artigianali stanno crescendo la sensibilità e l’impegno ad adottare processi produttivi con il minor impatto ambientale possibile.
Continue readingDal 27 al 30 Marzo si è tenuta l’edizione 2022 di Beer&Food Attraction, l’evento dedicato all’Eating Out Experience, in particolare ai trend e alle proposte di birra, bevande e food per il tempo libero e la ristorazione.
Dopo due anni di interruzione a causa della pandemia, abbiamo potuto finalmente incontrare di nuovo i nostri clienti e gli operatori interessati al mondo della birra artigianale.
Continue readingÈ vero, si può godere di una buona birra da qualsiasi bicchiere. Tuttavia, il bicchiere può essere considerato uno strumento funzionale-degustativo che grazie a forma e materiale aiuta e supporta la birra ad esprimersi al meglio.
Per ogni stile quindi, possiamo scegliere un bicchiere da accostare, che può migliorare l’esperienza in termini di estetica, aroma e gusto.
Crediamo che una buona birra vada oltre al suo contenitore, ma non per questo rinunciamo al piacere di un bel bicchiere che possa accogliere una birra spillata al meglio. Qui le disponibilità aggiornate dei nostri bicchieri.
Continue readingÈ vero, in senso strettamente geografico gli spostamenti sono ancora limitati, ma nulla ci vieta di viaggiare attraverso la birra. Ogni birrificio è, almeno in parte, specchio della città in cui si trova e dei gusti dei sui abitanti. Quindi zaino in spalla e apribottiglia alla mano, iniziamo un viaggio attraverso 10 città del mondo che ci porteranno da 10 birrifici diversi. Da Barcellona a Copenaghen, da San Diego a Praga, da Londra a Bristol a Dublino.
Continue readingSi dice: mai giudicare un libro dalla copertina. Nel nostro mondo, questo detto diventa: mai giudicare una birra dalla sua etichetta. O forse si?
Dal 2007 ad oggi, è innegabile, BrewDog è cambiato. Da un garage nel cuore della Scozia, oggi ha birrifici in diversi continenti e centinaia di Bar che dissetano appassionati e neofiti in ogni angolo del pianeta. Ma ciò che salta all’occhio maggiormente è che senza dubbio la sua immagine è cambiata, immagine rappresentata al 100% dalle sue etichette.
Ripercorriamo il branding di BrewDog attraverso le etichette di Punk IPA e cerchiamo di capire il valore e il significato di un cambiamento del genere.
Nel corso della sua storia, BrewDog ha affrontato due rebranding importanti. Il primo nel 2014, il secondo nel 2020. In entrambi i casi il cambiamento di logo, bottiglie e lattina è stato il passaggio finale di un processo di evoluzione del birrificio stesso.
Continue readingUn anno fa, il 6 aprile, lanciavamo il nostro nuovo sito web.
Oggi è lo strumento che usiamo di più durante la giornata lavorativa. In un anno caratterizzato da un rapporto con la tecnologia mai avuto prima, il nostro sito è stato fondamentale. Ha cambiato il nostro modo di lavorare e il modo in cui clienti ed appassionati si avvicinano alle birre che importiamo.
È un nuovo modo di lavorare, un nuovo modo di comunicare con i nostri clienti, con chi ci conosce già da tempo e chi invece ci scopre per la prima volta. Ecco perché abbiamo raccolto 5 cose che abbiamo scoperto in questo primo anno di alesandco.it online.
Continue readingNon è mai troppo presto per pensare a San Patrizio. Ci avviciniamo alla festa più celebre d’Irlanda con le birre di Whiplash e Yellowbelly appena tornate disponibili sul nostro sito. Per festeggiare San Patrizio 2021, con le birre di Whiplash e Yellowbelly affianchiamo ad una tradizione fatta di sole birre scure, bevute dalla luppolatura coinvolgente che giocano su bevibilità estrema ed eleganza.
Continue readingVi vediamo passare le vostre serate sul divano comodi comodi, intenti a guardare un film dopo l'altro. È normale, anche noi stiamo dando fondo alla lista di preferiti online e alla collezione di dvd, attestiamo anche un appassionato vintage che ha recuperato i VHS.
Immancabile ovviamente una birra in abbinamento, ma quale? Abbiamo raccolto insieme ai ragazzi del Cinema Odeon di Bologna gli spettatori tipo che immaginiamo in ogni casa e abbiamo individuato per lui l’abbinamento brassicolo perfetto.
Se avete bisogno di ispirazione sul film della serata, miocinema.it "(con cui supportate le sale del circuito!) è sicuramente la piattaforma a cui affidarsi. Per quanto riguarda l'abbinamento invece, potete dare un'occhiata qui sotto.
Le ultime settimane di dicembre sono sempre dedicate ai bilanci e in un anno come il 2020 è ancora più importante fare il punto sulle 5 cose che hanno funzionato di più per prepararsi con ancora più attenzione e grinta al 2021.
Continue reading Con i locali chiusi dopo le 18, è innegabile, passeremo più tempo in casa la sera. C’è chi ha già prenotato le sessioni di Crossfit online e chi ha rinnovato l’abbonamento a Netflix, tutto il resto di noi probabilmente sta già litigando con le signore davanti al banco frigo del supermercato per l’ultimo cubetto di lievito.
Ed è proprio a chi vuole approfondire le proprie abilità in cucina che vogliamo parlare oggi. Per farlo vi consigliamo alcune ricette più o meno complesse in cui la pratica culinaria incontra il mondo della birra artigianale. Potete sbizzarrirvi, preparare una cena e allo stesso tempo esplorare l’universo birrario di Stone Brewing.
Il birrificio di San Diego divenuto celebre per le sue bevute graffianti come Stone IPA e Arrogant Bastard, ha ingrandito la sua core line con nuove birre intriganti e di grande bevibilità come Buenaveza, Lager con Sale e Lime (protagonista di una delle ricette in basso!) e Neverending Haze con cui i birrai californiani si approcciano all’universo delle New England Ipa!