Iscriviti alla Nostra Newsletter Rimani costantemente informato su novità, eventi e offerte
Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Il prodotto è stato aggiunto al carrello.

BrewDog

  • Great music calls great beer: Ales&Co partner di Nextones e Mish Mash Festival

    Ales & Co, già partner ufficiale di numerosi festival musicali come Sequoie Music Park, Disorder Festival, Beaches Brew e tanti altri, continua il suo impegno come fornitore ufficiale di birra artigianale in tutta Italia anche nelle prossime settimane. Abbiamo infatti portato le nostre birre nei principali festival di musica e arte italiani e continueremo a farlo sempre di più.

    Continua a leggere
  • Have a Vegan Beer! Le birre vegane nel portafoglio Ales & Co.

    birre artigianali vegane

    La birra è vegana?

    Al contrario di ciò che si potrebbe pensare, non sempre la birra è vegana.
    Si tende a dare per scontato che lo sia considerando che la birra è composta da malto, luppolo, lievito e acqua ma purtroppo questa informazione non basta.

    Continua a leggere
  • BrewDog (r)Evolution

    L’evoluzione del birrificio scozzese attraverso le sue etichette

    Si dice: mai giudicare un libro dalla copertina. Nel nostro mondo, questo detto diventa: mai giudicare una birra dalla sua etichetta. O forse si?
    Dal 2007 ad oggi, è innegabile, BrewDog è cambiato. Da un garage nel cuore della Scozia, oggi ha birrifici in diversi continenti e centinaia di Bar che dissetano appassionati e neofiti in ogni angolo del pianeta. Ma ciò che salta all’occhio maggiormente è che senza dubbio la sua immagine è cambiata, immagine rappresentata al 100% dalle sue etichette.
    Ripercorriamo il branding di BrewDog attraverso le etichette di Punk IPA e cerchiamo di capire il valore e il significato di un cambiamento del genere.

    Nel corso della sua storia, BrewDog ha affrontato due rebranding importanti. Il primo nel 2014, il secondo nel 2020. In entrambi i casi il cambiamento di logo, bottiglie e lattina è stato il passaggio finale di un processo di evoluzione del birrificio stesso.

    Continua a leggere
  • Tactical Nuclear Penguin is back. Ma solo per 24 ore

    tactical nuclear penguin brewdog

    Tactical Nuclear Penguin, storica Imperial Stout di BrewDog da 32% abv, torna disponibile sul nostro sito solo per 24 ore.
    In occasione della serata duetti di giovedì 4 marzo in cui i Pinguini Tattici Nucleari torneranno sul palco di Sanremo insieme a Bugo, tornerà disponibile l’iconica birra di BrewDog da cui il gruppo ha tratto ispirazione per il suo nome.

    Continua a leggere
  • BrewDog Tomorrow, business as a force for good

    Quando bere birra artigianale fa bene al pianeta

    lattine brewdog

    Dal 2007 ad oggi i ragazzi di BrewDog hanno mostrato la loro indole rivoluzionaria in più di un’occasione. In questo 2020 così diverso dagli altri anni non si sono persi d’animo, hanno deciso di mettere in atto una nuova rivoluzione dimostrando quanto un’azienda possa fare la differenza.  Lo hanno fatto producendo gratis gel sanificante durante il lockdown, e lo stanno facendo in questi giorni dando vita ad una nuova avventura
    La nuova sfida dei ragazzi di Ellon riguarda la sostenibilità ambientale, piccole e grandi iniziative che cambieranno l’impatto di BrewDog sulla Terra, perché del resto abbiamo bisogno di un pianeta sano per produrre buona birra.

    Continua a leggere
  • BrewDog Served Here!

    Torniamo finalmente nel nostro luogo preferito, il pub.
    Ecco dove non mancherà mai una Punk IPA alla spina.

    Dopo questo inizio 2020 così burrascoso, finalmente possiamo riprendere con le attività che amiamo di più, possiamo spostarci per lavoro e per piacere, possiamo vedere gli amici e soprattutto, possiamo tornare nel nostro luogo preferito: il pub!

    Siamo sicuri che ognuno di voi abbia almeno uno o più ricordi felici legati al bancone di fiducia in città, dalle serate con gli amici, a quella partita di calcio vinta con una rimonta senza precedenti (ogni riferimento ad eventi recenti è puramente casuale). Ma il pub è senza dubbio il luogo perfetto in cui addentrarsi sempre di più nel mondo della birra artigianale. Ci affidiamo alla professionalità e alla competenza di chi c’è dall’altra parte del bancone, scopriamo birre nuove oppure scegliamo i grandi classici che ci fanno sentire a casa.

    Continua a leggere
  • BrewDog & Ales&Co

    Vi raccontiamo della prima Punk Ipa arrivata in Italia

    James Watt e Martin Dickie
    James e Martin, fondatori di BrewDog

    BrewDog è un caso unico nel panorama brassicolo europeo e mondiale, ma sicuramente questo lo sai già!
    Il birrificio nasce come l’avventura di due giovani ragazzi, amici di infanzia, appassionati di birra artigianale a tal punto da sognare di sovvertire lo statico panorama britannico della fine degli anni 2000. È il 2007 quando James Watt e Martin Dickie, insieme al loro fido labrador, escono dal garage di casa e presentano al mondo la loro Punk Ipa, incoraggiati da Michael Jackson, the beer hunter in persona (non la popstar!).

    Quella che abbiamo accennato è una storia nota, ed è per questo che oggi vogliamo concentrarci sul rapporto speciale tra BrewDog e il nostro Paese.
    Da più di 10 anni ormai siamo l'importatore ufficiale di BrewDog per Italia distribuendo le birre più celebri, disponibili tutto l’anno come Punk IPA, Elvis Juice, 5AM SAINT e Jack Hammer, ma anche le birre simbolo di ordinaria follia, le produzioni più sfacciate create da due ragazzi che non sono mai scesi a compromessi e hanno dato vita ad una vera e propria rivoluzione.

    core line brewdog
    Core line BrewDog 2020

    Lo stretto rapporto tra Italia e Scozia che ha portato le birre di BrewDog in Italia nasce nell’estate 2008. È bastato un assaggio di una delle prime Paradox, Imperial Stout affinate in botte, in un pub scozzese per far scattare la scintilla e la voglia di saperne di più.
    Ai tempi James e Martin avevano appena iniziato a dedicarsi al birrificio e non avevano ancora lasciato i lavori precedenti: alle prime telefonate di contatto, James rispondeva direttamente dal peschereccio di suo padre su cui lavorava.
    Sin da subito i ragazzi di BrewDog ci hanno dimostrato grande entusiasmo, volontà di lavorare insieme e di condividere le loro birre e la loro passione con più persone possibili, del resto il loro claim più famoso è "Craft Beer for the People".

    Continua a leggere
  • Tactical Nuclear Penguin


    Come ogni anno Sanremo fa parlare di sè (nel bene e nel male), ci intrattiene per quasi una settimana e ci regala un'idea del panorama musicale italiano. Quest'anno per noi è stato ancora più speciale degli altri anni, grazie ai Pinguini Tattici Nucleari, a cui facciamo i complimenti per il meritatissimo podio!
    Come hanno raccontato in più di un'occasione, i ragazzi di Bergamo hanno tratto ispirazione per il loro nome da una delle birre più celebri di BrewDog.

    La storica Tactical Nuclear Penguin prodotta da James Watt e Martin Dickie, aveva la gradazione alcolica di 32 % abv, che l'ha resa la birra più alcolica al mondo, avendo superato i 31 % di una birra prodotta in Germania da Schorschbraer.

    Continua a leggere
  • Finalmente Beer Attraction, la conclusione del viaggio attraverso le birre dal mondo è dentro al bicchiere!

    Il nostro viaggio verso Beer Attraction giunge alla sua ultima tappa. Abbiamo camminato per terre lontane attraverso le birre che possono rappresentare al meglio ogni nazione, cercando di capire quali siano i diversi modi di viverle.

    Vi invitiamo, però, a concludere questo viaggio facendo esperienza dal vero di queste produzioni. Tutte le birre di cui abbiamo letto in queste settimane saranno disponibili a Beer Attraction, le troverete e ci troverete al Padiglione C5 Stand 166. Ci prenderemo la libertà di farvi viaggiare con il bicchiere e le papille gustative attraverso birre provenienti da USA, Inghilterra, Irlanda, Norvegia, Danimarca, Olanda, Nuova Zelanda e Sud Africa.

    Ci piace considerare il nostro stand una vera e propria finestra sull’Europa e anche un po’ sul mondo: sarà l’occasione per assaggiare qualcosa che si affaccia da veramente poco tempo sul mercato Italiano, come Whiplash e Yellowbelly, che vi introdurranno al panorama brassicolo irlandese. Ma sarà anche il momento per dare un’occhiata a quello che succede in Norvegia con le proposte di Aegir e Amundsen, ed in Sud Africa con Devil’s Peak.

    Ma parliamo un po' dei numeri di questa edizione di Beer Attraction. Vi aspettano 35 spine, una taplist che ruoterà nei quattro giorni della fiera e in cui troveranno spazio più di 50 prodotti diversi: le birre che già conosciamo, le chicche che cerchiamo con attenzione e le novità tutte da scoprire. A queste si aggiungono 12 birre in Cask, per rispettare la tradizione anglossassone di cui questi stili hanno bisogno.

    Troverete ovviamente anche sei frigoriferi con una ricchissima selezione sia in lattina che in bottiglia, dedicando lo spazio che meritano anche ad una serie di birre Gluten Free, bevande analcoliche e sidri!

    Come ogni anno i quattro giorni di Beer Attraction saranno sicuramente intensi, saranno l'occasione per salutare vecchi amici, ma anche incontrarne di nuovi, esperti del settore e neofiti. Avremo sicuramente modo di fare due chiacchiere, ma cercheremo soprattutto di far esprimere ognuno dei prodotti che portiamo con noi al massimo del suo potenziale affinché racconti non solo i propri ingredienti, ma anche la terra da cui proviene e il birraio che ci ha lavorato con passione.

    Continua a leggere

  • I AM PUNK

    Punk Ipa, la Indian Pale Ale che non ha bisogno di presentazioni, icona del birrificio Brewdog, compie 10 anni e per festeggiarla da Ellon, Scozia, è partita la campagna “I AM PUNK”, un esperimento di Guerrilla Marketing che ha inondato il web e le maggiori città del Regno Unito di poster, foto e volti di appassionati.

    I AM PUNK

    Brewdog, dopo aver raccolto migliaia di immagini durante l’AGM, la festa annuale degli shareholder, e aver letteralmente invaso i social con le loro fotografie, con la scritta “I AM PUNK” in sovrimpressione, ha deciso di portare a un nuovo livello la sfida, coinvolgendo chiunque desideri partecipare al contest fotografico che mette in palio un viaggio per due persone a Columbus (Ohio), nel nuovo hotel di Brewdog.

    Le regole sono semplicissime:

    • 1) È necessario recarsi presso un BrewDog Bar e ritirare gratuitamente gli stickers del concorso.
    • 2) Scattare una foto agli stickers “I AM PUNK” in posti spettacolari o con gente spettacolare.
    • 3) Condividere sui social la foto: @brewdog su Twitter, @brewdogofficial su Facebook e su Instagram utilizzando l’hashtag #IAMPUNK .
    • 4) Fare la foto più bella della settimana e vincere il viaggio a Columbus!

    Non rimane che andare in uno dei tre Brewdog Bar d’Italia (Bologna, Firenze e Roma), ritirare gli stickers e inondare il web di foto! 

Oggetti 1 a 10 di 77 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. ...
  7. 8