Blog Ales&Co

  1. Beer Attraction 2025 – due nuovi birrifici dalla Scozia: Black Isle e Fyne Ales

    Beer Attraction 2025 – due nuovi birrifici dalla Scozia: Black Isle e Fyne Ales

    Beer & Food Attraction arriva alla sua decima edizione e anche quest’anno Ales&Co vi aspetta a Rimini dal 16 al 18 Febbraio 2025, al padiglione C5 Stand 110.

    Come ogni anno Beer Attraction sarà l’occasione per incontrarci, presentarvi le novità e gli importanti piani 2025. Per farlo abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro Stand che vi accoglierà con un nuovo layout ed un nuovo design.

    In questa edizione siamo felici di annunciare la presenza di due birrifici scozzesi che, siamo sicuri, saranno in grado di conquistare i vostri palati.

    Continue reading
  2. Beer Attraction 2025 – Our Highway to Ale

    Beer Attraction 2025 – Our Highway to Ale

    Beer & Food Attraction arriva alla sua decima edizione e anche quest’anno Ales&Co vi aspetta a Rimini dal 16 al 18 Febbraio 2025, al padiglione C5 Stand 110.

    Come ogni anno Beer Attraction sarà l’occasione per incontrarci, presentarvi le novità e gli importanti piani 2025. Per farlo abbiamo deciso di rivoluzionare il nostro Stand che vi accoglierà con un nuovo layout ed un nuovo design.

    Beer Attraction è un momento di incontro per gli operatori del settore Ho.re.ca che celebra la sinergia tra buon cibo e buona birra, anche quest’anno la proposta sarà ricchissima di stand, workshop e seminari, supportato anche dal Buyer Program che coinvolge Buyer nazionali ed internazionali.

    Continue reading
  3. A Very Delicious Dinner: Un Viaggio nel Thanksgiving Americano con un Tocco Californiano

    A Very Delicious Dinner: Un Viaggio nel Thanksgiving Americano con un Tocco Californiano
    Stone Delicious IPA Thanksgiving Ringraziamento

    Il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving, è molto più di una semplice festa negli Stati Uniti. È un momento di profonda condivisione familiare, un'occasione per riflettere sulle proprie fortune. Da tradizione viene accompagnato da un banchetto ricco di sapori tradizionali. Ma hai mai pensato di abbinare i classici piatti del Thanksgiving a una birra artigianale? Questo articolo ti guiderà in un viaggio gustativo alla scoperta dei sapori americani, proponendo abbinamenti originali e sorprendenti tra le specialità del Thanksgiving, qualche ricetta speciale e le birre artigianali della serie Delicious di Stone Brewing, con cui ci avviciniamo alla vibrante scena birraria californiana.

    Continue reading
  4. Halloween è alle porte e anche gli scheletri hanno sete: tornano le birre di Rogue Ales!

    Halloween è alle porte e anche gli scheletri hanno sete: tornano le birre di Rogue Ales!

    Scheletri ghignanti, fantasmi dispettosi e le immancabili zucche. Tutto è pronto per Halloween 2024.

    Non serve spaventare gli ospiti al bancone con film horror e musica spettrale, ma possiamo cogliere l'occasione per coinvolgerli con una selezione di birre artigianali che faranno vibrare i loro palati!
    Birre da apprezzare tutto l’anno, ma che trovano la massima espressione proprio in questi giorni, ancora meglio se abbinate ad un menù speciale spaventosamente autunnale.

    Continue reading
  5. Tilquin Fruit Extravaganza

    Tilquin Fruit Extravaganza
    Tilquin Fruit Extravaganza Ales&Co

    Dall’11 al 13 Ottobre torna in Italia Tilquin Fruit Extravaganza!

    Un evento imperdibile per tutti gli amanti di Lambic, Gueuze e birre a fermentazione spontanea in generale. Una selezione unica di birre prodotte con aggiunta di frutta fresca, che in via del tutto eccezionale arrivano in fusto. Tre giorni per godere di produzioni uniche come solo Tilquin sa offrire.

    12 locali in centro e sud Italia dove sarà possibile assaggiare anche una selezione in bottiglia dell’unica Gueuzerie della Vallonia.

    Continue reading
  6. Hoppiness Day 2024

    Hoppiness Day 2024

    Celebriamo Moor con una Tap Takeover in contemporanea in oltre 60 locali in tutta Italia

    Hoppiness Day 2024

    Dal 27 al 29 Settembre la prima edizione del Moor Hoppiness Day.
    Nato per celebrare l’amore del celebre birrificio di Bristol per l’Italia e l’amore dell’Italia per Moor e la sua birra più iconica, Hoppiness. 

    Sono oltre 60 in tutta Italia i locali specializzati che partecipano a questo week end speciale. Ospiteranno una grande Tap Takeover diffusa per assaggiare le birre più iconiche di Moor ed una produzione speciale. 

    Continue reading
  7. Omnipollo: birra artigianale innovativa e fuori dagli schemi

    Omnipollo: birra artigianale innovativa e fuori dagli schemi
    Birre Omnipollo  in Italia Ales&Co

    Nel mondo della birra artigianale, pochi birrifici hanno incantato e sorpreso quanto Omnipollo.

    Fondato nel 2011 da Henok Fentie e Karl Grandin, questo birrificio artigianale svedese ha rapidamente guadagnato fama internazionale per le sue birre innovative e fuori dagli schemi. Omnipollo ha creato un marchio distintivo che combina l'arte grafica visionaria di Grandin con le audaci creazioni di Fentie, trasformando ogni bottiglia e lattina in opere d'arte che meritano di essere aperte e gustate prima possibile.

    I birrai di Omnipollo non intendono seguire le regole della tradizione birraia, ma sfidano costantemente le convenzioni, sperimentando con ingredienti insoliti e processi di fermentazione unici per produrre birre che uniche nel loro genere. Questa dedizione all'innovazione è evidente in tutte le creazioni, dalle ricette “continuative” alle birre one-shot che continuano a spingere i confini del possibile nel mondo della birra artigianale.

    Da qualche mese ormai Ales&Co e Omnipollo collaborano per rendere queste birre disponibili in tutta Italia. È possibile accedere alle campagne di preordine contattando il proprio referente commerciale o scrivendo una mail a info@alesandco.it

    Continue reading
  8. St. Austell Brewery: birre storiche dal cuore della Cornovaglia, e non solo

    St. Austell Brewery: birre storiche dal cuore della Cornovaglia, e non solo
    St.. Austell Birrificio Ales&Co

    St. Austell Brewery, fondata nel 1851 da Walter Hicks, è uno dei birrifici storici e più amati del Regno Unito. Situata a St. Austell, nella pittoresca regione della Cornovaglia, questo birrificio non è solo un esempio di eccellenza nel settore delle birre, ma anche un pilastro della comunità locale e un punto di riferimento per il turismo in Cornovaglia.

    Nonostante la lunga storia e l’evoluzione tecnologica, St. Austell è sempre rimasto un birrificio indipendente, attento alla qualità, alla tradizione e al territorio.

    Continue reading
  9. Project Barista 2024: le nuove birre del progetto in cui birra e caffè si incontrano

    Project Barista 2024: le nuove birre del progetto in cui birra e caffè si incontrano

    Siren Craft Brew, birrificio artigianale con sede a Finchampstead, Regno Unito, è rinomato per la sua innovazione e creatività nel mondo della birra artigianale. Uno dei suoi progetti più celebri e ambiziosi è il "Project Barista", un'iniziativa che celebra la sinergia tra il caffè e la birra.

    Ogni anno vengono prodotte nuove birre ispirate al caffè, sempre diverse, sempre più audaci.

    Siren Craft Brew ha sempre cercato di sperimentare nuovi sapori e tecniche, e il caffè rappresenta un ingrediente perfetto per aggiungere complessità e profondità alle loro birre. Da diversi anni ormai è disponibile in core line la birra Broken Dream, Breakfast Stout in cui si utilizza il caffè tra gli ingredienti principali.

    Da allora, ogni anno, il birrificio lancia una selezione di birre ispirate al caffè, ognuna con un profilo unico e distintivo.

    Le Birre del Project Barista 2024

    Continue reading
  10. Mish Mash Festival: un'esperienza culturale unica dove musica e birre artigianali si incontrano

    Mish Mash Festival: un'esperienza culturale unica dove musica e birre artigianali si incontrano

    Il Mish Mash Festival è un festival musicale che si svolge ogni anno al Castello di Milazzo, in Sicilia. Celebra la ricca fusione di culture che ha plasmato la storia della regione, offrendo un'esperienza unica che unisce musica, arte, cultura e ovviamente buona birra.

    Quest’anno si terrà dal 10 al 12 agosto.

    L'evento si distingue per la sua capacità di unire persone di tutte le età e background in un'esperienza unica e coinvolgente.

    L’elemento centrale del Mish Mash Festival è la musica. Il festival, infatti, è noto per la sua attenzione alla qualità delle performance e per la selezione accurata degli artisti. Ogni anno, il comitato organizzatore si impegna a portare sul palco talenti sia locali che internazionali, garantendo una programmazione varia e ricca di sorprese.

    Quest’anno è prevista la partecipazione di artisti come Cosmo, Popa, I Tre Allegri Ragazzi Morti, Lero Lero, Il mago del gelato, Phunkadelica e molti altri.

    Oltre alla musica, il festival offre anche installazioni artistiche, spettacoli, street food e una splendida vista sulle Isole Eolie.

    Anche quest’anno Ales&Co è sponsor del Mish Mash festival insieme a Scherdel Bierbrauerei.

    Continue reading

1 elementi di 10 di 414 totali