Scheletri ghignanti, fantasmi dispettosi e le immancabili zucche. Tutto è pronto per Halloween 2024.
Non serve spaventare gli ospiti al bancone con film horror e musica spettrale, ma possiamo cogliere l'occasione per coinvolgerli con una selezione di birre artigianali che faranno vibrare i loro palati!
Birre da apprezzare tutto l’anno, ma che trovano la massima espressione proprio in questi giorni, ancora meglio se abbinate ad un menù speciale spaventosamente autunnale.
Siren Craft Brew, birrificio artigianale con sede a Finchampstead, Regno Unito, è rinomato per la sua innovazione e creatività nel mondo della birra artigianale. Uno dei suoi progetti più celebri e ambiziosi è il "Project Barista", un'iniziativa che celebra la sinergia tra il caffè e la birra.
Ogni anno vengono prodotte nuove birre ispirate al caffè, sempre diverse, sempre più audaci.
Siren Craft Brew ha sempre cercato di sperimentare nuovi sapori e tecniche, e il caffè rappresenta un ingrediente perfetto per aggiungere complessità e profondità alle loro birre. Da diversi anni ormai è disponibile in core line la birra Broken Dream, Breakfast Stout in cui si utilizza il caffè tra gli ingredienti principali.
Da allora, ogni anno, il birrificio lancia una selezione di birre ispirate al caffè, ognuna con un profilo unico e distintivo.
Le Birre del Project Barista 2024
Continue readingAles&Co, nell’ambito della sua costante ricerca e selezione di birre e bibite artigianali per il mercato italiano, annuncia l'inizio della collaborazione con Livebarrels per la distribuzione dei suoi sidri e delle sue bevande fermentate.
Livebarrels: il nuovo brand che rivoluziona il mondo delle bevande fermentate
Livebarrels è un'azienda italiana nata con l'obiettivo di rivoluzionare il mondo delle bevande fermentate, proponendo un'ampia gamma di prodotti artigianali e di alta qualità.
Livebarrels produce una vasta gamma di bevande fermentate, tra cui sidro, idromele, kombucha e molto altro. Ogni prodotto è unico e sapientemente realizzato per offrire un'esperienza di gusto inimitabile.
L'utilizzo di ingredienti naturali al 100%, l’attenzione e la ricerca in particolare sui lieviti, creano prodotti perfetti per i bevitori più curiosi.
Continue readingLa birra artigianale Malastrana
Malastrana è una birra artigianale ceca ispirata all'antico birrificio del monastero agostiniano di San Tommaso a Malà Strana, un famoso quartiere di Praga ricco di storia e tradizione.
Questa birra rappresenta il meglio della tradizione birraia ceca, viene prodotta utilizzando materie prime di alta qualità e processi tradizionali per creare un prodotto unico e autentico. La birra Malastrana racconta la storia della tradizione brassicola ceca.
Malastrana utilizza il metodo della decozione per produrre la birra, un processo tradizionale che sviluppa un sapore più aromatico e un gusto pieno e profondo. Questo metodo, combinato con l'uso di luppoli come il Saaz, conferisce alle birre Malastrana una qualità eccezionale.
Continue readingIn un mondo dove la cultura del bere bene si evolve costantemente, Gradisca Spirits emerge come un punto di riferimento nel panorama degli spiriti e degli aperitivi, offrendo un’esperienza unica che va oltre il semplice atto del bere. Situata nel cuore della tradizione culinaria e vinicola italiana, questa azienda si dedica alla creazione di prodotti che celebrano l'arte della miscelazione, con un occhio di riguardo alla storia e alla qualità.
Siamo contenti di annunciare l'inizio della collaborazione con Gradisca Spirits e la distribuzione dei suoi prodotti in tutta Italia.
Storico birrificio, orgogliosamente artigianale dal 1831
Il birrificio artigianale Scherdel nasce in Germania, nel nord della Franconia, nel lontano 1831 e, anche se in quasi due secoli ha visto importanti evoluzioni nel processo produttivo, non ha mai smesso di credere nella centralità della produzione della birra secondo tecniche artigianali.
Dal 1936 al 2004 la produzione della birra si è svolta nel vecchio birrificio con gli originali impianti in rame. Successivamente, a partire dal 2004, sono stati adottati nuovi impianti, ma sempre all’interno del vecchio birrificio. Lo storico motore a vapore del 1936 è stato usato fino al 1993!
Continue readingNew entry in casa Ales&Co
Come spesso abbiamo avuto modo di raccontare, uno dei principali punti di forza di Ales&Co è la ricerca e selezione continue di nuovi marchi di birre dal mondo e importazione per i consumatori italiani.
Questa volta parleremo di un marchio storico, che probabilmente i più esperti conoscono, e che arriva direttamente dal Belgio, da un paesino situato tra Bruxelles e Gent: Sint-Lievens-Esse.
Si tratta di Pater Lieven, uno dei marchi più noti del birrificio belga Van den Bossche.
Continue readingAles&Co è felice di comunicare l’inizio della collaborazione con The Brew Society.
The Brew Society è una vera e propria "Brewing Community" situata nel sud delle Fiandre. Un birrificio i cui mastri birrai vantano decenni d'esperienza nel settore e che oggi producono birre incredibilmente diverse tra loro, attraverso marchi che parlano ai consumatori ed ai palati più esigenti. Con eccezionale attenzione alle materie prime e alla tecnica produttiva, qui nascono birre ad alta e bassa fermentazione, ma anche birre a fermentazione acida affinate in botte, figlie della tradizione fiamminga locale.
Continue readingSiamo molto felici di comunicare la nuova collaborazione con Signature Brew, uno dei marchi più interessanti nel panorama delle birre artigianali britanniche. Ales & Co sarà distributore ufficiale delle birre artigianali Signature Brew per il mercato italiano.
Probabilmente qualcuno avrà già visto il messaggio di Signature su Linkedin, in cui si sottolinea tra le altre cose, l’apprezzamento per la presenza di Ales & Co presso i principali festival ed eventi estivi sul nostro territorio.
“Ales & Co. da anni sostiene la grande birra in Italia e il loro lavoro all'interno dei festival italiani li ha resi il partner perfetto per Signature. Stiamo lavorando su alcuni piani entusiasmanti per supportarli là fuori...”, rivela Tom Bott, Fondatore e Managing Director di Signature Brewery.
Continue readingDopo il Dry January è tempo di nuove scoperte: Try January!
Da alcuni anni esiste un trend dedicato alla ripresa dopo i bagordi delle feste, il così detto “Dry January”: un lungo mese senza toccare un goccio di birra per riprendersi dalle bevute natalizie e iniziare l’anno all’insegna del detox e del benessere.
Detto che anche noi siamo favorevoli al consumo responsabile della birra, sempre, non solo a gennaio, proponiamo quest’anno di iniziare con una nuova prospettiva: invece di rinunciare completamente alla nostra bevanda preferita, potremmo cambiare la routine e scoprire qualche nuovo aspetto birraio di cui non eravamo ancora a conoscenza.
Continue reading