Iscriviti alla Nostra Newsletter Rimani costantemente informato su novità, eventi e offerte
Carrello0Item(s)

Non hai articoli nel carrello.

Il prodotto è stato aggiunto al carrello.

Eventi

  • Tutto pronto per la seconda edizione di BirrainBo

    alt

     

    Domani parte la seconda edizione di BirrainBo, che vedrà 14 locali per lo più bolognesi, pronti a farvi immergere per 4 giorni nel mondo delle birre artigianali, ciascuno con un panorama di prodotti che lo identifica.

    La proposta spazierà su territorio italiano ed estero e per quanto riguarda il Regno Unito, avrete modo di assaggiare alcuni dei birrifici distribuiti da Ales & Co. Ranzani13 proporrà infatti alcuni prodotti di Moor Beer e The Kernel mentre il Brewdog Bar di Bologna servirà oltre ai prodotti del birrificio scozzese, alcune chicche di Beavertown, Wild Beer e Fourpure. Non mancherà qualche incursioni danese con Mikkeller e To Ol.

    L'offerta del festival, che si terrà presso Ca' la Ghironda, all'interno del Museo d'Arte Moderna, non si limita a dell'ottima birra. Verranno allestiti stand gastronomici, aree giochi per bambini e organizzate varie attività per allietare il pubblico.

    Avrete modo di sbizzarrirvi negli assaggi domani e venerdi dalle ore 18.00 alle ore 01.00, mentre sabato e domenica si anticipa l'apertura alle ore 12.00 mentre la chiusura rimane alle ore 01.00. Per la lista delle birre e tutte le informazioni aggiuntive sull'evento vi invitiamo a visitare sito internet e la pagina Facebook dell'evento.

    Non vi resta che farvi stupire da questa 4 giorni birraria tutta bolognese...

  • Riparte Eurhop, da domani il Pub più lungo d'Europa al Salone delle Fontane di Roma

    alt

     

    Giunge alla terza edizione Eurhop, festival tra più apprezzati dagli appassionati, con un panorama di birrifici da scoprire o riprovare, come sempre scelti dalle sapienti mani del "Ma che siete venuti a fà". Visto il successo delle precedenti edizioni, quest'anno il numero degli espoisitori cresce; si avranno infatti 45 punti di assaggio disposti su due lunghissimi banconi, per un totale di oltre 300 birre in degustazione, ai quali fanno da cornice una serie di degustazioni tenute dall'esperto Kuaska. Musica e buon cibo non mancheranno ad allietare le vostre fantastiche bevute.

    Tra i birrifici presenti vi sarà anche Moor Beer e durante l'evento avrete modo di scambiare quattro chiacchiere con il birraio Justin Hawke che per l'occasione oltre alle produzioni che forse avete già avuto modo di assaggiare, porta alcuni prodotti mai arrivati in Italia in fusto: Fusion e Benny Havens Barley wine.

    Qui di seguito la lista delle birre Moor alla spina che avrete modo di assaggiare:

    - Nor'Hop - Golden Ale 4,1%

    - So'Hop - Golden Ale 4,1%

    - Illusion - Black Ipa 4,5%

    - Hoppiness - Ipa 6,5%

    - Raw - Best Bitter 4,3%

    - Claudia - Hefeweizen 4,5%

    - Confidence - Red Ale 4,6%

    - Revival - Pale Ale 4,3%

    - Benny Havens - Barley Wine 9,3%, elegante e corposo con note di marmellata

    - Old Freddy Walker - Old Ale 7,3%

    - Fusion - Old Ale 8,0%, invecchiata in botti di brandry di sidro

    - Return of the empire - Ipa 5,7%

    - Stout - Stout classica 5,0%

    - Dark Alliance - Coffee Stout 4,7%

     

    Eurhop parte domani 09.10 alle ore 17.00 e si protrarrà fino a domenica 11.10 alle ore 24.00. Per tutti i dettagli dell'evento rinviamo al sito internet della manifestazione. Godetevi per tre giorni il pub più lungo d'Europa.

     

     

  • Tutti pronti per il...Candemonium?

    alt

     

    Settembre è di certo un mese da segnarsi in agenda, visti i numerosi e importanti eventi birrari a cui è possibile partecipare. Quest'anno, questo sabato per essere precisi, ne avete uno in più per cui gioire... stiamo parlando di Candemonium, ovvero la giornata organizzata dall'Arrogant Pub, in cui verranno presentate in anteprima per l'Italia le lattine da 0,33lt  di MOOR (Can in inglese, da qui Candemonium).

    Per celebrare degnamente questa novità del birrificio Alle dell'Arrogant e Justin di Moor Beer hanno pensato a una bella passeggiata tra appassionati in quel di Reggio Emilia in compagnia di asini che diverranno i vostri "distributori automatici" di lattine. Una volta giunti a destinazione le serata proseguirà con concerti e specialità culinarie gestite da amici giunti per l'evento.

    Per ogni dubbio e informazioni logistica sull'evento rinviamo alla pagina facebook dell'evento. Per delucidazioni sulle birre invece potete consultare la pagina prodotti Moor del nostro sito.

    Continua a leggere

  • Partita la decima edizione del Festival delle Birre Artigianali di Castellalto

    alt

     

    E' tornato il Festival delle Birre Artigianali nella bella cornice di Castellalto, uno degli appuntamenti più attesi dell'estate che quest'anno giunge alla decima edizione. Gli eventi non mancano, dal concorso per homebrewer all'Opperbacco Tour avrete modo di approfondire ogni curiosità birraria, senza contare tutti gli appuntamenti musicali che condiranno il tutto. Ci sarà da divertirsi, quello è certo, con la marea di spine che hanno invaso la località abruzzese. Oltre duecento sono le birre che si alterneranno dal 3 al 9 agosto provenienti da birrifici locali, nazionali e internazionali. Tra quest'ultimi troverete i prodotti degli inglesi Brewdog, The Kernel, Moor Beer, Wild Beer e St. Peter's Brewery, dei danesi To Ol e Mikkeller e dell'americano Rogue Ales (per la lista completa rinviamo al seguente link http://www.festivalbirreartigianali.it/birre-x-festival  Alle produzioni birrarie verranno affiancate prodotti e preparazioni della tradizione abruzzese come gli squisiti arrosticini, tanot per dirne una..

    Il festival sarà aperto dalle 19.00 alle 01.30 tutti i giorni, verrà effettuato il servizio navetta dalle aree parcheggio e sarà presente un'area attrezzata per chi desidera campeggiare. Per ogni informazione aggiuntiva vi rinviamo al sito web o alla pagina Facebook dell'evento.

     

     

     

     

  • Ready for.... Arrogant Sour Festival!

    alt

     

    Un'aria sour travolgerà l'Emilia questo weekend... dopo essere tornato a splendere il sole, torna l'ormai immancabile appuntamento con il Sour Festival organizzato dell'Arrogant Pub, quest'anno ospitato dalla città di Reggio Emilia, all'interno del suggestivo Chiostro della Ghiara. Il festival, oltre a dar modo di assaggiare un'ampia varietà di birre acide nello stesso luogo condite con buona musica e buon cibo, negli anni è divenuto sempre più un luogo di incontro e confronto tra publican, birrai, esperti e appassionati... una cornice unica in Italia per chi lavora e vive il mondo sour...Novità assoluta di quest'anno sarà la presenza di alcune birre spinate direttamente dalle botti di maturazione.

    Dalla Norvegia troverete qualche chicca di Haandbryggeriet, mentre dall'Inghilterra potrete assaggiare, in molti casi in compagnia dei birrai, le produzioni acide di The Kernel, Wild Beer, Beavertown e Moor Beer. Di quest'ultimo verrà inoltre presentata la collaborazione con il birrificio Dada, la nuova Ready Made (birra defaticante del festival, non acida), definita una Porridge Ale, dato che vuole ricordare questa tipica preparazione da prima colazione. Prodotta con una parte di avena e luppolata con Mosaic e Calypso.

    La tre giorni birraria avrà inizio questa sera alle 19.00 e proseguirà fino a domenica alle 24, proponendo oltre 140 birre a rotazione sulle 70 spine. Elencare i personaggi che si susseguiranno è difficile visto l'alto numero e per questo motivo vi invitiamo a consultare il sito del Sour Festival, dove troverete anche la lista delle birre, il programma dell'evento e preziose informazioni pratiche.

    Come Pre-Sour Festival il Brewdog Bar di Bologna ha voluto rendere omaggio al festival con una serata dedicata a tre dei birrifici inglesi che troverete a Reggio Emilia. Stasera quindi a partire dalle ore 20.00 avrete modo di assaggiare una selezione di birre alla spina dei tre birrifici e di scambiare quattro chiacchiere con i loro protagonisti, Jeremy Luz (Beavertown), Brett Ellis (WIld Beer) e Justin Hawke (Moor Beer).

    Buon Sour Weekend a tutti!!!

     

  • It's Christmas Beer Time...

    alt

    Per scaricare il catalogo delle birre di Natale clicca qui

     

    Ciò che si definisce con l'espressione "La Magia del Natale" potrebbe venir concepito come un insieme di gesti, memorie e tradizioni che le persone ripercorrono ogni anno con i propri cari; è come se vi fosse una connotazione universalmente riconosciuta per quel breve periodo di dicembre, indipendentemente da cultura, nazionalità e credenza. A livello gastronomico questo concetto si arricchisce di significati e sfumature e una delle parti più belle per un importatore, ovvero la conoscenza di ciò che è fuori dal proprio territorio e la conseguente trasmissione all'interno dello stesso, acquisisce ancora più forza in occasione di un evento come il Natale, che tutti conoscono, ma ognuno festeggia (o non festeggia) a suo modo. E' così che impariamo parlando con Tore del birrificio To Ol che in Danimarca non esiste il panettone e che il loro dolce tipico natalizio è il Ris a la Mande, budino di riso con mandorle e panna servito con salsa di ciliegie che ha ispirato la Ris a la M'Ale di Mikkeller. E' sempre così che scopriamo l'importanza storica delle birre di Natale in alcune culture birrarie del nord Europa; pensiamo ad esempio alla Norvegia, luogo in cui sin dalla sua cristianizzazione gli agricoltori hanno iniziato a produrre Juleol, birre apposite per il periodo natalizio, tradizione che Haandbryggeriet ricorda con Nissefar. E, ancora, è così che apprendiamo, attraverso Martyn Cornell (Zythophile), di come Charles Dickens nel suo "Christmas Carol" apra a una terna gastronomica che diverrà irrinunciabile per il giorno di Natale sulla tavola degli inglesi: Tacchino, Plum Pudding e birra. Quest'ultima, definita in Inghilterra Winter Warmer, prevede tradizionalmente tra le sue peculiarità una gradazione alcolica più sostenuta, filone seguito ad esempio nella Christmas Ale di St.Peter's.

    Continua a leggere

  • Torna EurHop a Roma - Il Salone Internazionale della Birra Artigianale

     alt

    Manca davvero poco alla seconda edizione dell'atteso EurHop Beer Festival - Il Salone Internazionale della Birra Artigianale. Anche quest'anno la conoscenza ed esperienza birraria dei ragazzi del "Ma che siete venuti a fà" ha permesso di avere una vetrina con una cinquantina di birrifici per oltre 300 birre proposte su più di 200 spine montate. E anche quest'anno la provenienza dei birrifici è quanto mai varia e tra le nazioni che si affiancheranno alle produzioni italiane troviamo Polonia, Belgio, Norvegia, Germania, ma anche Stati Uniti, Canada e Inghilterra. Di quest'ultima, storicamente cara a Ales and Co, avrete modo di assaggiare anche due tra i migliori birrifici nati negli ultimi anni in UK, che stanno facendo parlare di sè anche alle nostre latitudini. Stiamo parlando di Siren Brew e di Beavertown Brewery che al festival porteranno una bella selezione tra produzioni classiche, one shot e collaborazioni.

    Qui di seguito le birre che avrete modo di assaggiare se parteciperete all'evento:

    Siren Brew

    • The Tickle Monster 12,0% - Triple Ipa
    • Limoncello Ipa 9,0% - Ipa in collaborazione con Mikkeller e Hill Farmstead con scorza e succo di limone
    • Calypso 4,0% - Berliner Weisse monoluppolo
    • 10 Finger Discount 7,2% - IIpa
    • Liquid Mistress 5,8% - West Coast Red Ipa
    • Undercurrent 4,5% - Pale Ale con malti Pale, "caramello" e avena e luppoli Cascade e Palisade
    • Soundwave 5,6% - West Coast Ipa luppolata e secca
    • Rainbow Empress Stout 8,5% - Parte del progetto Rainbow, in collaborazione con il birrificio olandese De Molen

    Beavertown

    • Neck Oil 4,3% - Session Ipa
    • Gamma Ray 5,4% - American Pale Ale
    • Smog Rocket 5,4% - Smoked Porter
    • Quelle 4,1% - Saison con dry-hopping
    • Passion Phantom 3,2% - Wild Beer

    Il festival si terrà al Salone delle Fontane di Roma (zona Eur) dove verrà allestito il pub più lungo d'Europa. La tre giorni di bevute avrà inizio venerdi 3 ottobre alle 17.00. Per maggiori informazioni in merito clicca qui.

  • BREWDOG BAR FIRENZE - OPENING 1

    Dopo vari annunci e inutili tentativi di mantenere la cosa segreta, finalmente si è alzato nei giorni scorsi il sipario sul primo Brewdog Bar italiano. 

    E' il Brewdog Bar Firenze che ha avuto l'onore e l'onere di portare per primo in Italia spirito e sostanza dei Brewdog Bar britannici. Dietro al bancone e al progetto, i ragazzi del celebre One Eyed Jack di Firenze A farla da protagonista nella "sostanza" sono le birre in spina, con la gamma Brewdog più completa mai trovata prima d'ora alle nostre latitudini, comprese alcune Abstrakt  e Paradox (sempre in fusto). La beer line up prevista sarà una batteria di 12 spine a rotazione scelte tra le speciali di brewdog dedicate ai suoi bar in esclusiva. di conseguenza occorrerà restare sintonizzati per sapere cosa c'è in arrivo direttamente dalla terra di Aberdeen ogni settimana. Tra le prime, molto a breve una birra fatta da Brewdog con noi (Ales and Co) su ricetta del Circolo del Luppolo di Mantova,  in esclusiva per l' Italia e per il progetto Brewdog Bar. Assieme alle birre di casa, saranno proposte a rotazione le migliori produzioni italiane con partecipazioni straniere di spicco.

     

    alt

    Lo spirito invece è la professionalità e la voglia di coinvolgere i clienti, da sempre nota distintiva dei Brewdog Bars d'oltremanica, capace di affascinare anche i più resistenti alle birre "alternative".
    Grafica e comunicazione d' eccellenza non potevano mancare a completare lo scenario di un Brewdog Bar che si rispetti.

    Continua a leggere

  • Ladies and Gentlemen.... Andy Warhol!

     alt

     

    La città di Ferrara da mercoledi prossimo si immergerà nel clima della New York degli anni '60 e '70 all'interno del mondo drag queen. Lo farà grazie alla collezione "Ladies and Gentlemen", serie di serigrafie originali di Andy Wharol prodotte nel 1975 e provenienti dal ristorante " La Provvidenza" di Ferrara, installate negli spazi del concept Slam Jam.

    Slam Jam vi aspetta presso lo Store in Via Canonica 12 a Ferrara, mercoledi 23.04.14 dalle 18.30 alle 21.00 per l'inaugurazione della mostra, dove troverete Punk Ipa di Brewdog ad accompagnare l’evento. Chi non riuscisse a partecipare, potrà visitare la pop-up gallery allestita per l'esposizione fino al 23 maggio.

  • The Dark Side of Brewdog... Al Vinile Lato B di Massa

    alt

     

    Quale miglior modo per iniziare i giorni pasquali santificandoli con un po' di birra scura?

    Venerdi 18 aprile alle 21.00 al Vinile lato B, via Beatrice 4 a Massa, avrete modo di assaggiare:

    - Dead Metaphor e #Mashtag, due delle ultime scure sfornate dal birrificio

    - Paradox e Tactical Nuclear Penguin, chicche che ritroverete con difficoltà altrove

    - Brixton Porter alla spina, in anteprima toscana, nonchè la vincitrice dei prototipi 2013, sfida tra birre che Brewdog lancia ogni anno.

    Bellissimo il ventaglio di stili presenti che mostra la varietà dell' "oscurità birraria". In ordine di come le abbiamo citate avrete quindi a che fare con una Chocolate Stout, una Brown Ale, un' Imperial Stout invecchiata , una Imperial Stout da 32% e una Porter... insomma, avete di che sbizzarrirvi!

    Buone bevute pasquali a tutti.

    Per info e prenotazioni: Paolo, cell. 339 6496150

    (per le specifiche dei prodotti clicca sul nome della birra)

Oggetti 41 a 50 di 56 totali

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6