Malà Strana è uno dei quartieri più famosi di Praga, e qui si trova l'antico Monastero Agostiniano di San Tomas fondato nel 1285 da Re Venceslao II. Proprio alla bevanda prodotta per secoli in questo monastero, si ispira oggi il birrificio Malastrana. La produzione e la ricetta di queste birre hanno radici profonde nella storia e nel territorio ceco, dove nascono alcuni dei migliori luppoli al mondo, in grado di regalare un carattere unico ad ogni birra. Ancora oggi Malastrana produce per decozione e la fermentazione avviene in vasca aperta ad una temperatura compresa tra 5° e 9°; segue un periodo di lagerizzazione a temperatura controllata mai inferiore a 30 giorni. Nascono così birre di grande beva con un profilo aromatico complesso, ma equilibrato.
Espressione delle birre scure boeme, ha un sapore intenso ed un corpo robusto. La tostatura dei malti la fa da padrone regalando note di cacao, cioccolato amaro e caffè. Ha un buon amaro finale, leggermente erbaceo, dato dalla luppolatura con Saaz. Come tutte le birre di Malastrana anche questa viene prodotta tramite fermentazione in vasca aperta e subisce una lagerizzazione di 6 settimane in tank orizzontali.